Cosa facciamo
In collaborazione con Risanamento Sud SA la società è prevalentemente attiva sul territorio nazionale e dispone di mezzi e manodopera specializzata propria, istruita e aggiornata con formazione continua interna ed esterna. La conoscenza e l’applicazione di tecnologie moderne e funzionali è prioritaria in ogni fase di progettazione, realizzazione e manutenzione.
Leggendo le nostre proposte esclusive il cliente può immaginare lo svolgimento del lavoro sia dal profilo materiale che temporale, essendo le nostre descrizioni personalizzate e non normalizzate, comunque conformi alle regole della tecnica e alle norme di riferimento.
Grazie all’ampio spettro di conoscenza siamo in grado di coprire tutti i settori in materia di protezione.
Il cliente che visita il nostro Centro di competenze trova sicuramente una o più risposte alle proprie esigenze.
Le attività caratteristiche sono elencate in una lista di tipologie specifiche:
- pavimenti e rivestimenti in resina, decorativi o industriali
- rivestimenti minerali e in cemento, colato o spatolato
- rivestimenti omologati contro i liquidi nocivi, protezione in ambienti acidi
- impermeabilizzazioni fluide in resina, elastiche o flessibili
- sistemi plastici o bituminosi saldati o incollati
- impermeabilizzazioni rigide, per spinte positive o negative
- calcestruzzi impermeabili, vasca bianca – gialla – nera – mista
- isolamenti termici speciali, barriere vapore e condensazione
- protezioni antifuoco, rivestimenti intumescenti
- risanamento edifici e protezione radon
- protezione contro allagamenti e infiltrazioni d’acqua
- risanamento di calcestruzzi, rinforzi strutturali in acciaio o carbonio
- risanamento di murature antiche, assorbimento d’acqua, umidità
- iniezioni impermeabili e di consolidamento
- impermeabilizzazione piscine, vasche, serbatoi
- giunti di raccordo o dilatazione, giunti di transizione carrozzabili
Il titolare ing. Marco Bernasconi viene spesso chiamato ad assistere progettisti e direttori di lavori, come anche a svolgere perizie tecniche ed economiche in ambito privato e giudiziario, in virtù della lunga esperienza e profonda conoscenza della costruzione e relative norme, nonché della buona dimestichezza con il diritto applicabile in materia di costruzioni.
Risanamento Sud SA agisce in collaborazione e su licenza con RSAG – Reparatur-und Sanierungstechnik AG, società svizzera specializzata nella manutenzione di vie di traffico, giunti di transizione di ponti e viadotti, risanamento infrastrutture stradali e ferroviarie. www.rsag-schweiz.ch
Le competenze comprendono anche la posa di sistemi di protezione contro gli allagamenti e le impermeabilizzazioni carrozzabili in asfalto fuso, alternativa valida e a volte conveniente nella realizzazione di pavimenti impermeabili.
Struttura e organizzazione
Le società hanno sede propria nel comune di Monteceneri – Rivera, in posizione strategica nel Centro di competenze costruito appositamente nel 2011, che ospita anche un laboratorio di prova materiali indipendente e accreditato www.nuovolab.ch
Il Centro di competenze si affaccia direttamente sulla strada cantonale, e dispone di parcheggi propri e un parcheggio per gli ospiti.
Nello stabile trovano spazio uffici e magazzini, un’officina per la manutenzione delle attrezzature e contenitori per lo smaltimento differenziato dei residui di cantiere e adeguate strutture per l’istruzione e la sperimentazione di soluzioni innovative.
Le maestranze vengono istruite giornalmente sui compiti da svolgere e la sicurezza nei diversi cantieri, e di regola si muovono su mezzi aziendali.
L’ordine e la disciplina sono fondamentali per un corretto svolgimento di lavori complessi e ad alto contenuto tecnologico.
Documentazione tecnica e rapporti dettagliati fanno parte del sistema di gestione, e costituiscono una base fondamentale per la conduzione dei cantieri e la rintracciabilità dei sistemi applicati.
I dipendenti sono coscienti di rappresentare l’immagine dell’azienda e si comportano adeguatamente in base ad un regolamento interno.
La condotta in cantiere è coscienziosa e rispettosa del lavoro altrui, conforme alle buone maniere e a specifiche regole di sicurezza.
Ogni variazione o difformità, esigenza o desiderio espressi dal cliente o dal suo rappresentante vengono immediatamente riportati alla direzione, che valuta e reagisce in conformità alle regole contrattuali.
L’ufficio tecnico organizza la logistica dei cantieri e i programmi di lavoro. Direzione e amministrazione rispondono correntemente alle sollecitazioni in forma orale e scritta, nelle principali lingue nazionali: italiano, tedesco e francese.